Caso d’uso Cogent DataHub
In un aggiornamento multimiliardario del sistema di approvvigionamento idrico di una grande città del Nord America, il Cogent DataHub è stato scelto per fornire una connettività sicura tra i sistemi SCADA di ogni stazione di pompaggio remota e gli uffici centrali dell’utility.
Nella prima fase del progetto, un DataHub è stato installato in ogni posizione remota e collegato tramite OPC DA al sistema SCADA di quella stazione. Ognuno di questi DataHub è stato poi collegato a sua volta all’ufficio centrale. Il flusso di dati dalle stazioni all’ufficio centrale è stato configurato per essere solo in uscita, il che impedisce l’invio di qualsiasi dato alle stazioni di pompaggio remote.

Con i dati di tutte le stazioni di pompaggio che arrivano in un DataHub centrale, sono stati in grado di usarli in diversi modi. I dati selezionati da ogni stazione sono stati registrati in un database, utilizzando la funzione Database del DataHub. Un DataHub aggiuntivo è stato installato nel dipartimento IT per fare il mirroring e il bridge dei dati su altri server OPC in funzione.
Nella fase successiva del progetto, la società di servizi ha configurato nuove connessioni a tunnel tra ciascuna delle stazioni di pompaggio remote per consentire loro di condividere i dati tra loro. In questo modo ogni stazione era informata delle condizioni generali dell’intero sistema, e se una stazione vedeva ridursi le prestazioni, le altre stazioni ne venivano a conoscenza in tempo reale, e potevano rapidamente regolare la loro produzione come necessario.
La fase finale del progetto consisteva nell’implementare la ridondanza. Alcune delle sedi remote avevano due sistemi SCADA ridondanti. Configurando una connessione separata per ogni sistema al DataHub centrale, gli ingegneri di sistema sono stati in grado di utilizzare la funzione di ridondanza del DataHub per cambiare le connessioni ogni volta che quella attiva andava giù.