Home /
Production & Management Integration Layer: 3 punti (+1) per un sistema olistico
Cosa succede tra il CAMPO ed il CLOUD? Come controlli l’EFFICIENZA dei tuoi impianti e la QUALITA’ dei prodotti finiti?
Ma soprattutto…come puoi migliorare le tue PRESTAZIONI e diventare finalmente una SMART FACTORY?
La “Rivoluzione 4.0” non è infatti solo collegare il macchinario in rete: questo (seppur tramite cablaggi) viene fatto da diversi decenni.
Il vero passo avanti in termini di efficienza e qualità arriva dalla possibilità di creare un “middleware” intermedio tra la Produzione ed il Management che agevoli il processo decisionale e ottimizzi le procedure di stoccaggio, produzione e distribuzione del prodotto (o servizio).
In pratica una soluzione tecnologica che migliori le performance aziendali nell’arco dell’intera Supply Chain.
L’approccio “olistico” è assolutamente necessario se si vuole che la classe dirigenziale sia pienamente consapevole di ciò che avviene al “plant floor”: per questo è necessario creare un PRODUCTION & MANAGEMENT INTEGRATION LAYER.
Il PRODUCTION & MANAGEMENT INTEGRATION LAYER svolge 3 funzioni chiave
TUNNELING & EDGE COMPUTING
COLLEGA I MACCHINARI ALLA RETE
Tramite cavo o wireless oggi praticamente qualsiasi macchinario (anche uno non governato da un PLC) può produrre dati relativi al suo utilizzo ed il suo ruolo all’interno del processo produttivo.

La trasmissione sicura del dato dal “campo” al Cloud o alla Rete Enterprise è uno dei punti chiave della Trasformazione Digitale.
99,999% di Uptime: ztC Edge è stato progettato per aiutare le aziende ad aumentare l’efficienza degli operatori, ridurre i costi e i tempi di fermo macchina.
GPRS (General Packet Radio Services) – la tecnologia per telefonia mobile – ha completamente cambiato l’approccio alla telemetria ed al controllo, fornendo una capacità di collegamento sempre attiva per la trasmissione simultanea di più dispositivi sullo stesso network
SCADA & HISTORIAN
SUPERVISIONA IL PROCESSO
Il cuore è il sistema SCADA che svolge la funzione di controllore segnalando in real-time le problematiche e le potenzialità (Alarm & Notification). I dati raccolti vengono storicizzati all’interno di un Database di processo che abilita le prime azioni di analisi e reportistica di primo e secondo livello.

iFix è la proposta SCADA di General Electric: una piattaforma che ha saputo evolversi nel tempo ma
contemporaneamente vanta 3 decenni di storia e migliaia di applicazioni in tutta Italia.
Proficy Historian contestualizza dati grezzi ed aggrega isole di informazione, consentendo di migliorare e velocizzare la fase decisionale, incrementare la produttività e ridurre i costi ad ogni livello aziendale.
Proficy Operations Hub è pensato per consentire a gruppi di lavoro, a tutti i livelli dell’organizzazione aziendale, di aumentare l’efficienza operativa e prendere decisioni basate su dati provenienti dal campo in tempo reale, oltre che sulle serie storiche generate dai vari Historian e MES a livello di impianto.
Il primo software per industrial report e analisi facile da usare e ProgrammingFree realizzato specificatamente per l’Automazione Industriale. Si adatta perfettamente per realizzare report sia per il processo Continuo che Batch.
ADVANCED ANALYTICS & MACHINE LEARNING
ABILITA MIGLIORAMENTI E OTTIMIZZAZIONE
Il dato storicizzato può essere messo a disposizione per implementare soluzioni più sofisticate nella sfera degli Advanced Analytics, del Machine Learning fino ad arrivare al MES, rendendo l’applicazione aperta e le informazioni disponibili.

Proficy CSense di utilizza AI e machine learning per consentire agli ingegneri di processo di combinare i dati provenienti da diverse fonti di dati industriali: potrai identificare rapidamente i problemi, scoprire le cause principali, prevedere le prestazioni future e automatizzare le azioni per migliorare continuamente la qualità, l’efficienza, la produttività e in generale il business di un’azienda manifatturiera o di processo.
https://www.servitecno.it/prodotti/proficy-csense-ai-e-machine-learning-by-ge-digital/
Proficy Plant Application aiuta a monitorare in continuo, misurare e migliorare le performance di produzione.
Facile da implementare, provato e scalabile, consente di rispondere al meglio alle iniziative aziendali di miglioramento continuo.
https://www.servitecno.it/prodotti/ge-plant-application-efficiency/
CYBER SECURITY (+1)
Tutta questa apertura e scambio di dati ha però anche un lato oscuro: aprire significa esporre, ed è dunque fondamentale non sottovalutare l’aspetto relativo alla cyber security, soprattutto perchè quello che sto proteggendo è il processo produttivo che non deve mai cadere nell’oblio del downtime non programmato.
OT CYBER SECURITY
Quello della Industrial Cyber Security (o della Sicurezza OT che dir si voglia) è un’ altro punto fondamentale nella proposta di ServiTecno che negli ultimi 25 anni si è occupata di proteggere macchine e impianti da attacchi ed incidenti informatici sempre più frequenti e sofisticati.
Scopri di piùProteggere gli impianti da attacchi e incidenti informatici è fondamentale per limitare il downtime ed evitare problematiche legate alle prestazioni, alla sicurezza dei dati e alla safety di persone, macchine e ambiente.
Questi sono principi di base e vanno legati ad un’unica grande verità: TUTTI GLI IMPIANTI SONO DIVERSI e dunque il Production & Management Integration Layer sarà differente per ogni singolo cliente. È importante affidarsi ai giusti professionisti, definire priorità e necessità ed iniziare a creare il proprio middleware di collegamento per entrare realmente nell’era del 4.0 e far si che le tecnologie siano realmente di supporto al miglioramento continuo.
CONDIVIDI
Effettua il login per consultare questa risorsa